Le 5 W sulla donazione del sangue
Cos'è la donazione del sangue?
La donazione del sangue o di una sua frazione è un gesto volontario, gratuito e anonimo.
Il prelievo (o aferesi) è un atto medico assolutamente innocuo per il donatore ed ha una durata variabile:
- 10 minuti per il sangue intero (il volume stabilito è di 450 cc +/- 10%)
- 45 minuti per gli emocomponenti (plasma, piastrine, globuli rossi o altro)
Perché donare?
Il sangue o i suoi componenti sono indispensabili per:
- Primo soccorso (gravi traumi, ustioni, emorragie, ecc.)
- Interventi chirurgici
- Anemie
- Malattie oncologiche
- Trapianti di organi
- Scopi farmaceutici
Ricorda che il sangue NON è riproducibile in laboratorio.
Donare il sangue è un gesto di solidarietà e la disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo.
Chi può donare?
Possono donare il proprio sangue tutte le persone che:
- Sono in buono stato di salute
- Pesano più di 50 kg
- Hanno un’età compresa tra i 18 e i 65 anni
Dove donare?
Si può donare sia su iniziativa personale che a seguito di chiamata da parte delle associazioni di donatori o del personale sanitario. Per donare bisogna recarsi presso i centri di raccolta, presso i servizi trasfusionali degli ospedali oppure presso i centri mobili (autoemoteche).
Come donare?
Preferibilmente bisogna recarsi a donare nelle prime ore della mattina, a digiuno o dopo aver fatto una colazione leggera (un tè o un caffè, con poco o senza zucchero, e con una fetta biscottata).
Raggiunto il centro preposto si effettua un colloquio, una visita medica ed un prelievo del sangue per accertare l’idoneità alla donazione. Se il personale sanitario non rileva motivi di esclusione si può donare.
Dopo il prelievo è opportuno sostare per 10-15 minuti nei pressi del centro. In quel momento viene offerto un ristoro per reintegrare i liquidi e migliorare il comfort post donazione.
->NUOVO DIRETTIVO!!
Il 22 Maggio 2021 si è tenuta l'assemblea Annuale dell'Avis Provinciale dell'Aquila e si è provveduto al rinnovo del direttivo per il quadriennio 2021-2024.questo il nuovo direttivo: ... continua ›
->Ringraziamenti e informazioni.
PRENOTATE LA VOSTRA DONAZIONE AL N. TELEFONICO 0863_499446, DAL LUNEDI’ AL SABATO, DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 11.00. VI CHIEDIAMO GENTILMENTE DI NON PRESENTARVI A DONARE SENZA LA PRENOTAZIONE. IL SANGUE SERVE SEMPRE E NON SOLO NEI CASI DI EMERGENZA. IN QUESTO MODO, PRENOTANDOVI, SAREMO ...continua ›
->Invito alla donazione.
Tutti speravano di no ma che il virus potesse tornare lo sapevamo. Purtroppo la sua presenza, stavolta anche da noi, sta creando molte difficoltà anche a chi ha bisogno di cure non legate al virus. Le altre malattie non vanno in ferie, c'è sempre bisogno di donazioni di sangue per chi deve ...continua ›
->
...continua ›